Forschung und Innovation Fähigkeit zur Synthese | multidisziplinär | Qualitätszertifikat

von Luca Oss Emer 14. Juli 2025
GIUGNO 2025 | “Check-up di sostenibilità ESG 360°” di New Engineering srl con il percorso di confindustria Trento. New Engineering aderisce al Check-up di sostenibilità ESG 360° promosso da Confindustria Trento In un’ottica di miglioramento continuo e responsabilità verso il territorio e i propri stakeholder, New En
von Luca Oss Emer 27. Mai 2025
ING. ALESSANDRO LANER CERTIFICAZIONE ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA
2025 APRILE |  Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto due importanti tragua
von Luca Oss Emer 15. April 2025
2025 APRILE | Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto due importanti traguardi: 🔹 la certificazione ISO 14001, relativa alla gestione ambientale 🔹 la certificazione ISO 45001, relativa alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Due standard riconosciuti a livello internazionale che rafforzano il nostro impegno quotidiano per un’ingegneria sostenibile, responsabile e attenta al benessere delle persone.
von Luca Oss Emer 10. März 2025
FEBBRAIO 2026 | New Engineering ottiene la certificazione per la parità di genere: un traguardo verso un futuro più equo Siamo lieti di annunciare che New Engineering ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle pari opportunità. Questo importante risultato è stato possibile grazie al lavoro di squadra e alla dedizione di tutto il personale. Un ringraziamento particolare va al nostro ufficio personale e al team amministrativo, che hanno seguito con attenzione ogni fase del processo, e al board, che ha fortemente creduto in questa certificazione come valore fondamentale per la crescita e l’innovazione aziendale. La parità di genere non è solo un principio etico, ma un elemento strategico per costruire un ambiente di lavoro più dinamico, produttivo e armonioso. Per noi di New Engineering, questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un nuovo punto di p
von Luca Oss Emer 31. Januar 2025
GENNAIO 2025 | Rilievo Imponente, Tecnologia d’Avanguardia, Precisione Assoluta 🔍 Il team di New Engineering ha completato con successo un rilievo di grande complessità, eseguito a terra, in aria e in acqua, finalizzato alla modellazione 3D e alla restituzione di un rilievo coordinato e integrale. Per garantire il massimo livello di precisione in tempi ristretti, abbiamo integrato diverse tecnologie avanzate, tra cui: 🚁 Drone 📡 Laserscanner fisso e mobile 🚤 Laserscanner su battello 📍 Stazione totale e GPS Un lavoro di squadra che ha visto impegnati 5 professionisti sul campo e 3 in ufficio, con l’obiettivo di fornire una rappresentazione dettagliata e integrata del territorio. Un ringraziamento speciale a Hydro Dolomiti per averci dato l’opportunità di dimostrare le nostre competenze e la capacità di integrare tecnologie innovative per soluzioni su misura. 💡 Innovazione, esperienza e tecnologia al servizio del territorio.
von Luca Oss Emer 29. Januar 2025
FEBBRAIO 2025 | “Alleluia!” L’organo della Collegiata di Arco è tornato a suonare. Forte, potente, armonioso, celestiale. Nella mattina di martedì 28 gennaio, per quasi due ore, il professor Paolo Delama, laureato in Composizione liturgica al conservatorio Bonporti di Trento, ex presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”, referente del Servizio Liturgia presso la Diocesi di Trento, insieme al professor Tarcisio Battisti e al professor Luca Moser, colleghi per parte di Arcidiocesi della Commissione Organi, hanno suonato lo strumento costruito ai primi del Novecento del secolo scorso dalla ditta austriaca Gebrüder Mayer di Feldkirch, che nel 2018 era stato smontato e portato “in officina” per una completa revisione e soprattutto per salvarlo da polveri, ossidazioni e degrado.