Al via i lavori al Palasport di Salerno

Luca Oss Emer • 3 novembre 2025

Al via i lavori al Palasport di Salerno


NOVEMBRE 2025 | Cura il coordinamento progettuale del palasport di Salerno Sportium (gruppo CMR), che guida un RTP composto da Vitruvius Engineering sas, SAG srl Giancarlo Scognamiglio Architettura, New Engineering, arch. Giuseppe de Martino, Campagnuolo Progetti e Gaia Campagnuolo e GEOMED srl. La direzione lavori è affidata allo studio di architettura Paolo Pettene & Partners in RTP con RPA, Coop Progetti e BOLINA  ingegneria. Coordinamento sicurezza in fase di esecuzione affidato a Best s.r.l. (mandataria), Ing. Ph.D. Ivana Marino, Ing. Gaetano Ruocco, Geom. Costabile di Paola e BIM-Lab.net Project s.r.l. (mandanti). Il progetto è stato finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.


La nostra mission è continuare l’opera di padre Giovanni Scalabrini in Uganda creando comunità forti
Autore: Luca Oss Emer 24 novembre 2025
La nostra mission è continuare l’opera di padre Giovanni Scalabrini in Uganda creando comunità forti, responsabili e autonome grazie ai suoi giovani Padre Giovanni “John” Scalabrini è un missionario italiano che ha dedicato oltre 50 anni al sostegno del popolo ugandese. Ha operato prima nel Nord, poi nella capitale Kam
Autore: Luca Oss Emer 14 luglio 2025
GIUGNO 2025 | “Check-up di sostenibilità ESG 360°” di New Engineering srl con il percorso di confindustria Trento. New Engineering aderisce al Check-up di sostenibilità ESG 360° promosso da Confindustria Trento In un’ottica di miglioramento continuo e responsabilità verso il territorio e i propri stakeholder, New En
Autore: Luca Oss Emer 27 maggio 2025
ING. ALESSANDRO LANER CERTIFICAZIONE ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA
2025 APRILE |  Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto due importanti tragua
Autore: Luca Oss Emer 15 aprile 2025
2025 APRILE | Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto due importanti traguardi: 🔹 la certificazione ISO 14001, relativa alla gestione ambientale 🔹 la certificazione ISO 45001, relativa alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Due standard riconosciuti a livello internazionale che rafforzano il nostro impegno quotidiano per un’ingegneria sostenibile, responsabile e attenta al benessere delle persone.
Autore: Luca Oss Emer 10 marzo 2025
FEBBRAIO 2026 | New Engineering ottiene la certificazione per la parità di genere: un traguardo verso un futuro più equo Siamo lieti di annunciare che New Engineering ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle pari opportunità. Questo importante risultato è stato possibile grazie al lavoro di squadra e alla dedizione di tutto il personale. Un ringraziamento particolare va al nostro ufficio personale e al team amministrativo, che hanno seguito con attenzione ogni fase del processo, e al board, che ha fortemente creduto in questa certificazione come valore fondamentale per la crescita e l’innovazione aziendale. La parità di genere non è solo un principio etico, ma un elemento strategico per costruire un ambiente di lavoro più dinamico, produttivo e armonioso. Per noi di New Engineering, questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un nuovo punto di p
Autore: Luca Oss Emer 31 gennaio 2025
GENNAIO 2025 | Rilievo Imponente, Tecnologia d’Avanguardia, Precisione Assoluta 🔍 Il team di New Engineering ha completato con successo un rilievo di grande complessità, eseguito a terra, in aria e in acqua, finalizzato alla modellazione 3D e alla restituzione di un rilievo coordinato e integrale. Per garantire il massimo livello di precisione in tempi ristretti, abbiamo integrato diverse tecnologie avanzate, tra cui: 🚁 Drone 📡 Laserscanner fisso e mobile 🚤 Laserscanner su battello 📍 Stazione totale e GPS Un lavoro di squadra che ha visto impegnati 5 professionisti sul campo e 3 in ufficio, con l’obiettivo di fornire una rappresentazione dettagliata e integrata del territorio. Un ringraziamento speciale a Hydro Dolomiti per averci dato l’opportunità di dimostrare le nostre competenze e la capacità di integrare tecnologie innovative per soluzioni su misura. 💡 Innovazione, esperienza e tecnologia al servizio del territorio.
Autore: Luca Oss Emer 29 gennaio 2025
FEBBRAIO 2025 | “Alleluia!” L’organo della Collegiata di Arco è tornato a suonare. Forte, potente, armonioso, celestiale. Nella mattina di martedì 28 gennaio, per quasi due ore, il professor Paolo Delama, laureato in Composizione liturgica al conservatorio Bonporti di Trento, ex presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”, referente del Servizio Liturgia presso la Diocesi di Trento, insieme al professor Tarcisio Battisti e al professor Luca Moser, colleghi per parte di Arcidiocesi della Commissione Organi, hanno suonato lo strumento costruito ai primi del Novecento del secolo scorso dalla ditta austriaca Gebrüder Mayer di Feldkirch, che nel 2018 era stato smontato e portato “in officina” per una completa revisione e soprattutto per salvarlo da polveri, ossidazioni e degrado.
Autore: Luca Oss Emer 19 dicembre 2024
2024 DICEMBRE | Carissimi bambini dell'Uganda, che gioia sapere che sono arrivate le vostre pagelle! Siamo orgogliosi di voi e del vostro impegno. Ogni voto che avete ottenuto è il frutto della vostra determinazione, della voglia di imparare e di crescere. Continuate così, perché il vostro futuro è nelle vostre mani e noi crediamo fermamente nel vostro potenziale. Ricordate sempre che ogni piccolo passo avanti è un grande traguardo. Noi della New Engineering siamo con voi, tifiamo per voi e vi mandiamo un abbraccio caloroso pieno di affetto e di incoraggiamento. Continuate a sognare in grande e a lavorare per realizzare i vostri desideri. Siete la speranza e la luce del domani! Un caro saluto e un grande abbraccio, Il team della New Engineering
Autore: Luca Oss Emer 30 novembre 2024
NOVEMBRE 2024 | Siamo entusiasti di annunciare che New Engineering Srl ha avviato il percorso per ottenere la certificazione per la parità di genere da Novembre 2024! 💙💼 Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro equo e inclusivo sia la chiave per il successo e l’innovazione. Questo percorso rappresenta un passo fondamentale per valorizzare il talento di tutte le persone nella nostra azienda, senza distinzioni. 📌 La certificazione per la parità di genere riguarda diversi aspetti fondamentali, tra cui: ✔ Parità di retribuzione tra uomini e donne 💰 ✔ Opportunità di crescita professionale senza discriminazioni 🚀 ✔ Equilibrio tra vita lavorativa e privata per tutti i dipendenti ⚖ ✔ Tutela della genitorialità e del congedo familiare 🤱👨‍👧 ✔ Politiche contro molestie e discriminazioni sul lavoro 🚫 La certificazione è solo l'inizio di un impegno continuo per creare un futuro in cui la parità di genere non sia un obiettivo, ma una realtà consolidata.
NOVEMBRE 2024 | Simulazione avanzata per la sicurezza in galleria tramite software FDS ?

In ambito
Autore: Luca Oss Emer 13 novembre 2024
NOVEMBRE 2024 | Simulazione avanzata per la sicurezza in galleria tramite software FDS 🔥 In ambito ingegneristico, la sicurezza antincendio delle infrastrutture è una priorità assoluta. Recentemente abbiamo condotto una simulazione dettagliata con il software FDS (Fire Dynamics Simulator) per testare il comportamento dei sistemi JET FUN e degli estrattori in caso di incendio in galleria. Questa simulazione ha permesso di analizzare le prestazioni del sistema in situazioni limite, garantendo un elevato livello di sicurezza.
Show More